DISPRASSIA


Cos’è la disprassia
La disprassia definita come l’esecuzione disordinata delle azioni, evidenzia un disturbo a vari livelli delle funzioni esecutive.
Per funzioni esecutive si intendono tutti quei processi di ideazione, attivazione, controllo e coordinazione dell’agire umano intenzionale che hanno effetti diretti sulla qualità della vita.
I bambini disprassici incontrano le prime difficoltà già nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di primaria emergono criticità nella lettura, scrittura che richiedono l’investimento di grandi quantità di energie cognitive portando spesso i bambini ad avere un rifiuto allo studio e un’autostima bassissima.
Come aiutare un bambino disprassico?
Innanzitutto è fondamentale diagnosticare il disturbo il prima possibile.

Osserva attentamente tuo figlio: Riconosci alcune di queste difficoltà ?˜
Se hai segnato più di 5 items non aspettare ancora, non perdere tempo contattami per avere un valido aiuto e per meglio comprendere questi aspetti.